APP TEAM REPORTER: indispensabile strumento di training BLSD per un alto rendimento nel soccorso extraospedaliero ed all’interno di un ospedale
Da diversi anni nostri corsi BLSD per sanitari svolti all’interno di terapie intensive, aziende ospedaliere, soccorritori del 118, oramai da tempo abbiamo abbandonato l’uso di manichini tradizionali ed abbiamo investito in tecnologia e qualità.
QUALITA’ SENZA COMPROMESSI
Qualità del materiale (manichini QCPR Advanced + schocklink e dae veri), qualità della simulazione in ambito formativo erogata da American Heart Association, qualità dei docenti (medici anestesisti, cardiologi, pediatri e di area critica/118) con 20 anni di esperienza. Questo perchè crediamo fermamente che la formazione rivolta ai sanitari non è un optional, e sempre di più le Regioni, ASL chiedono ad ospedali, RSA, Poliambulatori le certificazioni BLSD dei sanitari dipendenti rilasciate dal 118 per il rinnovo delle convenzioni.
Sappiamo tutti che l’importanza del realismo nella didattica è fortemente basata sulla simulazione, ed essa è tanto più impattante nella mente di chi viene formato, quanto più è realistica.
Il cervello non fa differenza tra un sogno ed un ricordo reale e quanto più la sensazione registrata è reale tanto più sarà impressa nella nostra mente.

Il cervello non fa differenza tra un sogno ed un ricordo reale
Queste simulazioni aiutano e facilitano la preparazione dei discenti alla realtà clinica, e studi dimostrano che se l’ambiente in cui l’allievo si esercita non si avvicina alla realtà, questi non si impegnerà pienamente nell’esercizio di apprendimento. Fatto questo fondamentale per ridurre i rischi e migliorare le performance. Viviamo in tempi in cui la simulazione è entrata appieno nella nuova strategia di formazione medica di qualità e può fornire un’esperienza completamente immersiva quando si utilizzano dispositivi ad alta fedeltà come l’APP TEAM REPORTER. Questa innovativa APP è riuscita completamente a stravolgere in senso positivo i nostri corsi rivolti ai sanitari anche con 50 ECM collegati.
L’Educazione Continua in Medicina è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio Sanitario e al proprio sviluppo professionale. I professionisti sanitari hanno l’obbligo deontologico di mettere in pratica le nuove conoscenze e competenze per offrire un’assistenza qualitativamente utile. Prendersi, quindi, cura dei propri pazienti con competenze aggiornate, senza conflitti di interesse, in modo da poter essere un buon professionista della sanità.

squadra team reporter
MA COSA ACCADE DI PRECISO CON QUESTA APP?

dispositivi ad alta fedeltà come l’APP TEAM REPORTER.
Questo strumento soprattutto in ambienti ad elevato rischio dove è richiesto di base un alto rendimento (come nel soccorso extraospedaliero ed all’interno di un ospedale), il realismo delle simulazioni è diventato uno strumento progettato per imparare a lavorare in team in modo efficace ed efficiente, con allineamento delle competenze.
In questo video che segue è possibile vedere l’utilizzo dell’ APP TEAM REPORTER con la gestione del team con assegnazione dei ruoli ad elevate prestazioni e come, questa innovativa tecnologia, permette la migliore possibilità di feedback in diretta, gestione vie aeree e scarica AED in tempi ridotti.
Per avere informazioni su come certificare reti Ospedaliere a qualità costante, in ogni regione con interlocutore unico, tramite la nostra rete anche per corsi di Primo Soccorso Aziendale con BLSD aggiuntivo in Italiano, Inglese o Spagnolo, prego scrivere a: info@squicciarinirescue.org
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma