Sono sempre di più le richieste da parte di Società che si occupano di Primo Soccorso Aziendale che desiderano integrare le loro offerte formative con la certificazione BLSD, per abilitare RSPP, personale della sicurezza, personale addetto, dipendenti all’utilizzo del defibrillatore ed alle manovre di rianimazione in ambito lavorativo e certificativo.
Ancora oggi non è obbligatorio per legge inserire il BLSD all’interno delle offerte formative aziendali, ma l’avvento del decreto Balduzzi (che rende obbligatoria la presenza del defibrillatore) e la migliore possibilità di offerte certificative e formative di qualità, stanno diventando la discriminante di scelta da parte della multinazionali e grandi aziende.Se a questo aggiungiamo anche la Responsabilità Sociale di Impresa (CSR – Corporate Social Responsability), e il Fattore di Impatto, la riflessione lascia ben pochi spazi ad ulteriori commenti.
Chi non sarà in grado di offrire anche il servizio certificativo BLSD con iscrizione al 118 locale, avrà probabilmente più difficoltà a proporsi come azienda leader.
Una società che si occupa di “Primo Soccorso Aziendale” può diventare essa stessa un “Training Site dell’American Heart Association” ed essere autonoma da punto di vista certificativo, sempre ovviamente seguendo le regole degli ITC AHA (International Training Center che verificano la regolarità delle certificazioni) e delle normative regionali e territoriali.
Scarica da questo LINK (Brochure PSA-2021) la nuova Brochure del PRIMO SOCCORSO AZIENDALE in presenza ed in FAD on LINE su piattaforma LMS o in presenza con i nostri MEDICI accreditati al 118.
Per maggiori informazioni su come creare un Training Site, su come formare Istruttori all’ interno della propria azienda in grado di certificare al BLSD i fruitori dei corsi di Primo Soccorso, potete contattarci direttamente scrivendo o telefonando a:
Dott. Marco Squicciarini
Medico – Direttore Sanitario
International Training Center AHA
Squicciarini Rescue SRL
info@squicciarinirescue.org
www.squicciarinirescue.org
Tel: 0642016852 – 3356620668