Continuano con frequenza ed ottimi risultati formativi, i monitoraggi degli Istruttori Sanitari Bls-Hcp American Heart Association (Adulto e Pediatrico con AED). Il “monitoraggio” rappresenta la terza ed ultima giornata formativa che ogni istruttore deve superare per poi diventare un Istruttore di rianimazione cardiopolmonare internazionale, abilitato a rilasciare certificazioni a tutti gli effetti.
Nella prima parte del mese di dicembre sono ben 10 gli Istruttori Sanitari che – provenienti da ogni regione italiana- hanno terminato brillantemente il loro monitoraggio durante alcuni corsi realizzati in ambiente ospedaliero. Effettuare diversi incontri formativi nei reparti ospedalieri, rappresenta per noi un valore aggiunto per diversi motivi:
– i discenti sono tutti medici ed infermieri con esperienza
– la qualità del confronto aiuta la crescita sia dei discenti che degli istruttori
Infatti formarsi insieme a persone che lavorano in Pronto Soccorso, reparto di Cardiologia o Terapia Intensiva Pediatrica, significa fare la differenza fornendo un valore aggiunto molto importante: l’esperienza.
Benvenuti ai neo istruttori nella grande famiglia dell’American Heart Association ; adesso inizia la seconda fase dove saranno aiutati ad accreditarsi nelle loro regioni presso il 118 di competenza: da parte del nostro ITC il supporto necessario per fornire i documenti che certificheranno il loro percorso, per poi essere operativi anche dal punto di vista 118.
Il nostro “ITC Squicciarini Rescue srl” autorizzato dall’American Heart Association con numero di certificazione Internazionale ZZ21169, è specializzato in training formativi di strutture sanitarie intra ed extraospedaliere che vogliano diventare un riferimento sul territorio per certificazioni internazionali di qualità. Entro il mese di ottobre altri 6 Istruttori finiranno il loro percorso e si uniranno ai molti presenti sul territorio nazionale.
E’ possibile visionare la presentazione del nostro ITC- Squicciarini Rescue s.r.l. cliccando QUI
Un due parole: BE DIFFERENT….
Per maggiori informazioni per diventare Istruttore Blsd – Pblsd American Heart Association, per aprire un sito-Aha con il nostro International Training Center, o per avviare un progetto Ospedaliero di Formazione innovativa di squadra (autorizzazione internazionale #ZZ21169 ):
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Coordinatore “Commissione Emergenza e Formazione BLSD dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma e Provincia
Faculty ed Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio – Veneto – Abruzzo – Piemonte – Lombardia- Marche – Calabria – Puglia
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
Studio: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Via Ludovisi,15 – 00187 – Roma
presso Hotel Savoy
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
P.I. 12851301007