Continuano i corsi di Rianimazione nei Licei e “Curvatura Biomedica” con OMCEO ROMA e ITC SQUICCIARINI RESCUE.
Il giorno 25 Marzo presso il Liceo Guglielmo Marconi di Civitavecchia abbiamo completato la seconda giornata di formazione dei ragazzi del liceo alla rianimazione cardiopolmonare adulto e pediatrica in collaborazione con l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Roma e Provincia (il più grande d’Europa con 46.000 iscritti) con il programma denominato ” Curvatura Biomedica”; un progetto davvero straordinario che lavora in supporto dei ragazzi degli ultimi anni di studio del Liceo fornendo loro le basi per affrontare i test di ingresso a Medicina.
Questo programma – promosso dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fnomceo – è diffuso in ogni regione, ed è partito dalla Regione Calabria e permette di preparare ai test di Medicina per tempo gli studenti.
Corsi di Basic Life Support completamente gratuiti e rivolti agli studenti che si stanno preparando per diventare medici delle prossime generazioni, coordinato da Istruttori Medici ed Infermieri accreditati ARES118 e facenti parte della rete formativa Internazionale American Heart Association ( ITC-AHA SquicciarinI Rescue); questi professionisti hanno deciso di donare il proprio tempo e la propria professionalità al progetto di Curvatura Biometrica ed al futuro di questi studenti liceali.
Il progetto a Roma è nato con la direzione della Dott.ssa Maria Grazia Tarsitano (Responsabile Fomazione-ECM OMCEO ROMA) e reso possibile grazie al Consigliere dell’Ordine Prof. Ivo Pulcini (Medico Cardiologo ) e l’International Training Center American Heart Association diretto dal Dott. Marco SQUICCIARINI (Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute).
IL PRIMO LICEO DI CIVITAVECCHIA è il “Guglielmo Marconi”
Il primo è stato il di Roma (zona EUR) e presto ne seguiranno altri, facenti parte del programma. Nella sperimentazione è previsto che chi seguirà questo programma sarà facilitato nell’ingresso ai test di sbarramenti di Medicina, nelle modalità definite da MIUR e Federazione Nazionale Fnomceo.
Nelle fotografie le prime classi formate ieri pomeriggio a ROMA, con i ragazzi mentre effettuano training su manichini digitali di nuova concezione QCPR collegati a PC e tablet.
Questo l’articolo apparso nel portale OMCEO ROMA:
http://direnl.dire.it/odm/anno/2022/marzo/28/?news=C02
Tarsitano: “Formazione su ‘Primo soccorso’ al liceo ‘Marconi’ di Civitavecchia. Attività con ragazzi per indirizzarli post diploma facoltà area biomedica”
Roma, 28 mar. – Formazione sul ‘Primo Soccorso’ venerdì scorso presso il liceo scientifico ‘Guglielmo Marconi’ di Civitavecchia. Un’importante attività che rientra nel più ampio percorso di potenziamento-orientamento, della durata di tre anni. Si tratta di ‘Biologia con curvatura biomedica’ il progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fnomceo.
“Questa giornata formativa e professionalizzante, in particolare, è stata organizzata dall’Ordine dei medici di Roma insieme al dottor Marco Squicciarini e al consigliere Ivo Pulcini ed è stata rivolta ai ragazzi delle scuole superiori al fine di orientarli, una volta diplomati, verso le facoltà scientifiche come Medicina e, più in generale, di area biomedica”, ha spiegato Maria Grazia Tarsitano, coordinatrice del progetto per l’Omceo di Roma insieme ad Alfredo Cuffari.
“La formazione è uno dei grandi obiettivi del nostro Ordine, e del nostro presidente Antonio Magi, per questo anche stavolta siamo al fianco degli studenti offrendo loro la possibilità di approfondire nuove materie e per scegliere in modo consapevole il percorso universitario”, ha detto ancora la coordinatrice e consigliera dell’OMCeO capitolino.
“L’obiettivo del corso Bls, tenuto da ‘Istruttori American Heart’ è quello di formare le persone ‘comuni’, come in questo caso i giovani studenti, per consentire loro di mettere in pratica manovre di primo soccorso”, ha concluso Tarsitano.
Per ricevere maggiori informazioni su come realizzare un progetto di cardioprotezione aziendale, per organizzare corsi per grandi aziende multisedi nazionali (anche con fondi interprofessionali a zerocosto per l’Azienda), come diventare Istruttore ed avviare un Sito di Formazione (accreditato al 118 regionale) con il nostro International Training Center “ Squicciarini Rescue” e sulla formazione del team di primo soccorso interno aziendale con rilascio di brevetti Internazionali, è possibile inviare una email o contattare:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org