Scopri le domande più frequenti rivolte da aspiranti Istruttori BLSD prima di iniziare il percorso.
D: Quali sono i sanitari che possono diventare Istruttore Blsd Internazionale con American Heart Association?
R: Medici, infermieri, ostetriche, fisioterapisti, biologi, psicologi, Oss, odontoiatri, tecnici di radiologia, volontari del soccorso, volontari di protezione civile, e tutte le figure che lavorano in ambito ospedaliero ed extraospedaliero
D: Il brevetto BLSD American Heart Association è solo adulto come le altre didattiche o anche pediatrico?
R: La certificazione BLS (d)-HCP presa con American Heart include le manovre di disostruzione e rianimazione del lattante ( 0-12 mesi ) e del bambino ( 1- 7 anni) , in quando AHA crede fermamente che un sanitario ( che chiunque) debba avere le competenze per proteggere il valore della vita in senso lato
D: Quanto tempo ci vuole per diventare Istruttore BLSD?
R: Nel nostro sito potrà vedere che gli step sono 3: corso operatore, corso istruttori e monitoraggio che vengono effettuati in tempi certi, anche a seconda dell’impegno dell’aspirante istruttore
D: Siamo Istruttori BLSD di altra didattica ed accreditati al 118: come possiamo diventare Istruttori American Heart e cambiare didattica
R: Poiché la didattica American Heart è completamente diversa da tutte le alte e prevede i corsi con la proiezione di scenari con video di ricostruzioni di fatti realmente accaduti, dove viene spiegato il come, il perché e le “modalità di assegnazione dei ruoli in team ad elevate prestazioni”, non esiste il CROSS_OVER, ma si dovrà fare tutto il percorso
D: Mi può confermare che il vostro International Training Center eroga le card al costo di circa 3,0 euro invece che 20,00 euro come fanno pagare gli altri centri?
R: Il nostro ITC-AHA Internazionale Squicciarini Rescue ha un progetto diverso da tutti: abbiamo creato una rete “etica” che non lucra sugli Istruttori e aiuta e supporta gli istruttori che desiderano crescere professionalmente e come sanitari mettere a frutto le proprie esperienze. Quindi confermiamo che il costo della certificazione che ogni istruttore deve acquistare per ogni didattica da noi è senza ricarichi a circa 3,0 euro a card.
D: Siamo un Medico ed una infermiera di area critica e volevamo sapere se dopo aver fatto il corso con voi da Istruttori è possibile lavorare con voi
R: Come diciamo sempre non siamo un ufficio di collocamento, e quindi diventare istruttore (avendone i requisiti e superando tutto il percorso professionale del percorso istruttori) non è in automatico, ma tutti coloro i quali hanno dedicato tempo e risorse a professionalizzarsi, studiare, frequentare corsi per apprendere, poi inevitabilmente sono stati inseriti in progetti e in gruppi di lavoro sanitari di formazione in tutte le regioni in cui siamo presenti. Questo però dipende – oltre che dalle qualità personali, anche dall’impegno, le capacitò relazionali, la disponibilità del proprio tempo e soprattutto a dedicare almeno 5-6 mesi per perfezionarsi. Tanto ci vuole per orientarsi nello spazio e nel tempo del mondo degli Istruttori internazionali.
Se hai altre domande di cui cerchi la risposta siamo a tua disposizione per fugare ogni dubbio sul percorso da istruttore, e sull’apertura di un Centro di Formazione (Site-American Heart Association) Internazionale BLSD.
Per ricevere maggiori informazioni su come realizzare un progetto di cardioprotezione aziendale, per organizzare corsi per grandi aziende multisedi nazionali (anche con fondi interprofessionali a zerocosto per l’Azienda), come diventare Istruttore ed avviare un Centro di Formazione (accreditato al 118 regionale con American Heart Association) e sulla formazione del team di primo soccorso interno aziendale con rilascio di brevetti Internazionali, è possibile inviare una email o contattare:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org