Febbraio 2021: Nuovi Istruttori BLS(d) American Heart Association formati a Piacenza
L’emergenza Covid-19 ha bloccato tutte le attività per molti mesi, ma da quando il Ministero della Salute ha decretato la riapertura dei corsi di elevato impatto nella sanità pubblica come quelli ai medici, infermieri, oss, Rspp, 81/08… siamo ripartiti recuperando il tempo perso.
Ovviamente la nostra attività si attiene rigidamente alle normative per il contenimento del contagio con presenza di Covid-Manager e mezzi di protezione; questo ha permesso di riprendere un discorso interrotto con la città di Piacenza , dove grazie ad un gruppo di soccorritori, medici e infermieri , dopo la formazione a Istruttore, vedrà la luce un Sito di Formazione collegato al nostro ITC-AHA Squicciarini Rescue.
Cristina Bolzoni (formatore di Primo Soccorso Aziendale e Soccorritore 118) e Massimiliano Gervasi (infermiere plurispecializzato di area critica) hanno coadiuvato tutte le energie sanitarie del territorio, dando vita ad un fiume in piena carico di rinnovamento e soprattutto con i contenuti avveniristici nel mondo della formazione che AHA da sempre propone.
Facciamo quindi gli auguri al neo gruppo costituito che avrà il nome di ” ReLife2020″; e già...si parla di loro.
Chiunque avendone le capacità e la passione può diventare Istruttore Sanitario BLSD e mettere a frutto le proprie competenze.
Per maggiori informazioni su come aprire un centro di formazione BLSD America Heart Association con il nostro ITC:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org