Formazione BLSD ed attività di valutazione cognitiva nelle dinamiche del team: una prerogativa American Heart Association unica nel suo genere.
L’American Heart Association da sempre ha investito in tecnologia e innovazione nel campo della ricerca e della formazione in modo continuo dal 1915 ad oggi.
Possiamo affermare che è l’unica didattica mondiale che permette la formazione con proiezione di scenari realmente accaduti, e coinvolgimento del team BLSD durante il corso, con training dedicati in ogni lingua del mondo.
La differenza è sostanziale, infatti il metodo didattico di un tempo dove un docente con delle “slides fitte di testo” parla davanti ad una platea, si è visto che non funziona come un corso in aula, basato su video e guidato da un istruttore (chiamato facilitatore) che insegna l’RCP, l’uso dell’AED (defibrillatore semiautomatico esterno) e la risoluzione del soffocamento per adulti/pediatrico.
A questo si aggiunge una parte molto importante e assolutamente innovativa: l’assegnazione dei ruoli in team ad elevate prestazioni, con attività di valutazione cognitiva all’interno delle dinamiche del team.
Sono sempre più gli ospedali, le cliniche, le rsa, le società di soccorso territoriale che iniziano a comprendere l’importanza di formare il “team” blsd con la stessa metodica e senza compromessi con la qualità; questo aiuta a “raccordare” le persone ed a dare uno schema comune da usare in caso di emergenza cardiovascolare, ovvero un arresto cardiaco.
La scelta poi di usare nuovi strumenti come manichini con mezzi di feedback immediato per i discenti, è la conferma che sulla sicurezza non vi sono compromessi se si parla di insegnare a salvare vite umane.
Meglio delle mie parole i video che seguono….
La differenze è proprio tra chi cerca di certificare le persone e chi invece ha a cuore la qualità degli interventi in un arresto cardiaco e la protezione della vita.
Questo è quello che facciamo da oltre 6 anni noi come ITC, e questo è quello che l’American Heart Association porta avanti dal 1915.
Be Different….
Per maggiori informazioni sui nostri corsi in ogni regione italiana accreditati a 118 e certificati American Heart Association, sui nostri corsi BLSD per sanitari e cori istruttori, nonché su come avviare un centro di Formazione BLSD American Heart Association, potete scrivere a:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org