
I Corsi BLSD sono tutti uguali? Scopri come la tecnologia unita ai corsi AHA sta cambiando il modo di certificarsi
I Corsi BLSD sono tutti uguali? Scopri come la tecnologia unita ai corsi AHA sta cambiando il modo di certificarsi
Dal 1970 ad oggi il mondo della formazione e della rianimazione ha subito dei cambiamenti che potremmo definire epocali; ma negli ultimi 10 anni la rivoluzione è stata davvero incredibile e con una accelerazione fuori dall’ordinario.

I Corsi BLSD sono tutti uguali? Scopri come la tecnologia unita ai corsi AHA sta cambiando il modo di certificarsi
Eppure nonostante le modalità di erogazione dei corsi ed i manichini si siano evoluti, ancora oggi c’è chi si ostina a fare corsi con manichini tipo ” cioccio bello” o con inadeguati modelli di feedback per consentire al discente di acquisire competenze corrette insieme allo schema mentale di comportamento in caso di arresto cardiaco.
Questo sia in ambito Ospedaliero che Extra- Ospedaliero in modo da fornire a chiunque le modalità di esecuzione di una RCP di elevata qualità, in contrasto con un ROSC di basso livello.
Nei nostro corsi dal 2019 abbiamo non solo manichini di nuova generazione colelgati al PC o tablet, ma dal 2021 utilizziamo l’APP TEAM REPORTER, collegata. manichini tipo ALS, collegati ad una applicazione che è in grado di fare alcune cose davvero utili per ridurre stress ed errori:

I Corsi BLSD sono tutti uguali? Scopri come la tecnologia unita ai corsi AHA sta cambiando il modo di certificarsi
- monitorare il comportamento del team nella RCP
- verificare i millilitri di ventilazione
- verificare i tempi di comrpressione toracica
- verificare i tempi di hands-off
- monitorare e fornire una valutazione temporale sui tempi di scarica con AED reale collegato con shock link all’APP
- monitorare i tempi di cambio e switck
- verificare i tempi morti durante le ventilazioni
- monitorare al meglio la profondità delle compressioni al massimo di 6 cm nell’aldulto
- monitorare il rilascio toracico
- erogare al termine un voto complessivo con debriefing collegato ad un video trailer
Questo e molto altro nasce da una tecnologi d’avanzata che – grazie ad una APP innovativa dal nome TEAM REPORTER – si collega con manichini speciali e AED veri , inquadrando tutti i discenti ed il loro lavoro sulla vittima con segnalazione dei problemi collegati all’abbassamento della performance.
Insomma una vera a propria rivoluzione che consente a chi viene coinvolto di vivere una assegnazione dei ruoli in team ad elevate prestazioni

I Corsi BLSD sono tutti uguali? Scopri come la tecnologia unita ai corsi AHA sta cambiando il modo di certificarsi
Questo a nostro avviso è…il modo corretto di fare formazione al giorno d’oggi.
Per ricevere maggiori informazioni su come realizzare un progetto di cardioprotezione aziendale, per organizzare corsi per grandi aziende multisedi nazionali (anche con fondi interprofessionali a zerocosto per l’Azienda), come diventare Istruttore ed avviare un Centro di Formazione (accreditato al 118 regionale con American Heart Association) e sulla formazione del team di primo soccorso interno aziendale con rilascio di brevetti Internazionali, è possibile inviare una email o contattare:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org
LINKEDIN https://www.linkedin.com/in/marcosquicciarini/