Ci sono molti modi di fare “Formazione BLSD”: il primo è quello di cercare qualcuno per mettere a “posto le carte”, ovvero cercare il primo corso disponibile perché uno vale l’altro, anche con didattiche minori; un’altra possibilità è quella di cercare un corso dove la formazione abbia un ruolo attivo e che il corso venga condotto da personale medico-sanitario con esperienza di anni e con tecnologia avanzata, e che magari la certificazione valga sia in Italia che all’estero.
Da sempre abbiamo creduto che la QUALITÀ’ sia alla base delle migliori performance e di una Formazione degna di questo nome; ecco perché nei nostri corsi ci sono sempre manichini digitali di nuova generazione e massaggiatori cardiaci automatici con cui creare “scenari in team” ad elevate prestazione con assegnazione dei ruoli.
Crediamo fermamente che l’alta qualità nella formazione non solo permetta una migliore capacità di intervento, ma che diminuisca lo stress mentre garantisce il migliore intervento possibile.
Inseriamo nei nostri corsi anche la possibilità di provare massaggiatori automatici cardiaci esterni e manichini digitali di nuova generazione come il Brayden Baby.
I nostri corsi sono..differenti.
Verifica le prossime date dei corsi provider ed istruttori American Heart Association nell’AREA CORSI dedicata.
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità
per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Formatore di Istruttori – American Heart Association
Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio – Veneto – Abruzzo – Piemonte – Lombardia- Marche – Calabria – Puglia- Sicilia- Emilia Romagna – Campania
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
Studio: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Via Ludovisi,15 – 00187 – Roma
presso Hotel Savoy
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org