Il nostro International Training Center Squicciarini Rescue srldell’American Heart Association nasce nel 2016 dall’incontro del Dott. Marco Squicciarini (medico nominato Esperto presso il Consiglio Superiore di Sanità 2014-2018) e Mr. Glenn Vanden Houten (Direttore AHA Europa ed Africa).
Un incontro che ha permesso di far nascere un ITC che è unico – come progetto- nel panorama Italiano: corsi di alta qualità realizzati con Istruttori con oltre 15 anni di esperienza nella formazione, presenza in ogni corso di manichini digitali di nuova generazione ed un obiettivo chiaro e preciso che si basa su due elementi fondanti: accogliere solo Istruttori che mirano alla qualità senza compromessi, e fornire a loro le certificazioni internazionali senza lucro.
1- Qual’è il tuo progetto di formazione che hai in mente?
2- Hai idea del materiale che ti servirà per diventare un Istruttore AHA Internazionale?
3- Perché hai scelto AHA e non un’altra didattica?
4- Conosci la normativa vigente del 118 Nazionale e Regionale?
Dalle risposte a queste domande siamo sempre riusciti a fare una selezione naturale, che ha permesso solo alle persone motivate e con gli strumenti idonei di…proseguire il percorso.
In questi anni la selezione che abbiamo fatto con molta attenzione, ha portato alla nascita di Siti di Formazione AHA in ogni regione italiana ed in grado di certificare in ogni provincia, che abbiamo seguito ad uno ad uno fino a che non sono partiti nel modo giusto; questo è avvenuto supportando a 360 gradi tutti coloro i quali hanno deciso di fare la…differenza nel mondo della formazione con il nostro aiuto.
Il nostro progetto è ben chiaro: il nostro progetto formativo nazionale non è per tutti, perchè ha scelto esclusivamente la formazione di alta qualità; la scelta quindi non poteva non cadere sull’American Heart Association, che ha permesso anche in questi anni di far uscire dall’Italia i nostri Istruttori, per recarsi a certificare anche in altri paesi del mondo fino in Sudamerica.
Continuiamo quindi ad accogliere “Sanitari Ispirati” che hanno in mente una formazione diversa e di qualità costante, e che vengono aiutati nel loro progetto di creazione di Siti di Formazione per erogare corsi BLSD (Pediatrico-Adulto) con una qualità superiore; questo ha permesso l’ingresso nei nostri team di insegnamento ad elevate prestazioni di manichini come il Brayden Pro ( Video) , il QCPR Adulto ( Video ), Bambino ( Video ) , Lattante ( Video ), il massaggiatore Cardiaco Esterno Automatizzato LUCAS3 ( Video ), e…molto altro.
Il nostro ITC-AHA promuove poi a Faculty – ovvero a Formatore di Istruttori – come previsto dal PAM (Regolamento Internazionale AHA), tutti coloro che dimostrano passione, professionalità e serietà.
Ed ancora oggi pensiamo che questo tipo di formazione non sia per tutti, infatti anche il costo del percorso è allineato coni vantaggi distintivi che offriamo a chi ci sceglie.
I nostri corsi sono…differenti.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito: www.squicciarinirescue.org oppure scrivere una email a info@squicciarinirescue.org
Diventa Istruttore Sanitario o Non sanitario insieme a noi in TEMPI CERTI, ed inizia la tua nuova attività di formatore Blsd-Pblsd.
Scopri come poter aprire il tuo nuovo centro di formazione accreditato al 118, ed iniziare una “nuova attività etica&professionale” a protezione del valore della vita.
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Coordinatore “Commissione Emergenza e Formazione BLSD dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma e Provincia
Faculty ed Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio – Veneto – Abruzzo – Piemonte – Lombardia- Marche – Calabria – Puglia
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
Studio: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Via Ludovisi,15 – 00187 – Roma
presso Hotel Savoy
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
P.I. 12851301007