Il BLSD e il Primo Soccorso Aziendale: un connubio irrinunciabile per ottimizzare le giornate di formazione in Italia nelle aziende.
La legge che tutela la salute dei lavoratori è nota come 81/08 o come “Testo Unico sulla sicurezza”; essa regola la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
Possiamo definirla come il prezioso risultato di una serie di norme – in materia di sicurezza- che si sono, di volta in volta, susseguite nel tempo.
Una legge oramai da aggiornare ed in procinto di essere modificata proprio perché al suo interno, manca la parte dell’uso del defibrillatore per proteggere la vita dei dipendenti, prima che della nostra società.

Corsi Primo Soccorso in Azienda con BLSD aggiuntivo in ogni regione
In effetti siamo tra gli ultimi in Europa ad inserire questo obbligo, che però ha iniziato il suo percorso di diffusione dei defibrillatori e manovre ad essi collegate, con la legge 116/2021, meglio nota come Legge Mulè, dal nome del primo firmatario.A breve quindi la 81/08 lascerà il posto ad una nuova norma che integrerà al suo interno la 116/2021, ma nel frattempo l’obbligo del DAE nei luoghi di lavoro in “ambito pubblico” è già iniziato e dal 2025 sarà obbligatorio anche per i privati.
In questo breve video un riassunto di come la norma sta cambiando:
Nel frattempo sono tantissime le aziende etiche che hanno inserito il Defibrillatori o DAE nel luogo di lavoro: noi ci rivolgiamo a queste aziende che devono sia certificare i dipendenti al Primo Soccorso Aziendale che all’uso del defibrillatore, impegnando quindi i dipendenti in due corsi distinti con ulteriori giornate dedicate, mentre in realtà possono essere accorpate.
Infatti siamo al momento tra i pochissimi a poter erogare il certificato a norma di Primo Soccorso Aziendale con BLSD118 aggiuntivo nello stesso ambito formativo, utilizzando solo manichini digitali di nuova generazione collegati a PC, in modo da fornire feedback immediati nel rispetto della norma e del monte ore previsto.
Siamo in grado di erogare in ogni regione italiana corsi integrati con qualità costante (sempre un medico in presenza con infermieri di area critica, tutti Istruttori accreditati al 118 nazionale e con didattica American Heart Association , valida in goni paese del mondo.
Questo ci permette di erogare ben 3 certificati per Aziende gruppo A- B-C, grazie ad una rete di Medici tutti accreditati al 118 nazionale come istruttori, sempre con verifica dell’apprendimento che prevede il superamento di test a risposta multipla per:
- Primo Soccorso Aziendale da 8,12, oppure 16 ore
- Certificato BLSD per abilitazione uso defibrillatore 118 e nazionale
- Certificato BLSD per abilitazione uso defibrillatore Internazionale American Heart Association
Ovviamente questo non solo semplifica la programmazione dei corsi in ogni regione italiana , ma garantisce la qualità costante, senza impegnare ulteriormente le preziose turnazioni dei dipendenti, ergonomizzando il processo di certificazione a norma e con gestione GDPR, Privacy in Cloud come da legge vigente.

BLSD per tutti i dipendenti con fondi interprofessionali
Per formare al Primo Soccorso Aziendale e certificare BLSD i tuoi dipendenti, senza impegno, e scopri le importanti differenze, ma soprattutto come utilizzare i fondi interprofessionali (a zerocosto per l’Azienda) con la nostra rete Nazionale.
Richiedi ora un preventivo!
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org
LINKEDIN https://www.linkedin.com/in/marcosquicciarini/