Il Blsd entra nel Master Management Sanità, Pharma e Biomed 24 BusinessSchool
Da poche settimane il Dott. Marco Squicciarini, in qualità di Medico certificatore Internazionale BLSD American Heart Association, ha iniziato una collaborazione tanto innovativa quanto straordinaria con la Business School 24ORE all’interno del “Master Management Sanità, Pharma e Biomed” nel modulo del Primo Soccorso Aziendale.
Parliamo ovviamente di un progetto in linea con l’AGENDA2030 e spesso inserito nel Bilancio Sociale o in quella che molti definiscono “dichiarazione consolidata di carattere non finanziario“.
I dirigenti del futuro che accedono al prestigioso Master 24OREBS, ed anche i Dirigenti Senior, accedono a delle progettualità innovative che impattano fortemente nella società prima che nell’ambito professionale, promosse da questo MASTER.
Si farà training su innovativi progetti articolati di Cardioprotezione, come quello che da poco il Dott. Marco Squicciarini ha concluso presso il Ministero della Salute, che potremmo definire unico nel panorama Europeo, che riassumiamo in meno di un minuto in questo video:
L’obiettivo è non solo mostrare i progetti già portati a termine con diverse multinazionali e Ministeri, ma effettuare corsi di Primo Soccorso Aziendale in remoto per la parte teorica (come previsto dagli ultimi DPCM) ed in modo diverso. Non il solito corso online, ma l’accesso a moduli con elevata tecnologia applicata, girati anche in Chroma Key e con video documentari all’interno; abbiamo immaginato di dover interessare al massimo i discenti e coinvolgerli in un modo molto attuale, diverso e con una qualità fuori dall’ordinario.
Eccone un esempio:
A questo abbiamo aggiunto alla parte pratica inerente il corso di Primo Soccorso Aziendale di Basic Life Support (come appendice) anche l’abilitazione all’uso del defibrillatore (DAE) a livello 118 nazionale ed Internazionale.
Essendo certificatore Internazionale riconosciuto e facente parte dell’American Heart Association con numero di autorizzazione global ZZ21169, abbiamo quindi allargato l’orizzonte della formazione inerenti le manovre salvavita.
A questo abbiamo aggiunto due cose importanti:
1- le manovre di Rianimazione Cardiopolmonare Pediatriche ( incluse le manovre disostruzione e l’uso del DAE pediatrico)
2 – tutti i discenti vengono dotati di una card NFC e con QRCODE uninominale, con all’interno tutto il materiale didattico con aggiornamento automatico.
Siamo onorati di essere partner di un Master di questo livello all’interno di un programma articolato di formazione (CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO del Master Management Sanità,Pharma e Biomed 24 BusinessSchool) che potrà davvero impattare nella società e nei futuri modelli virtuosi di Sicurezza Aziendale.
Ringraziamo la “24ORE Business School” per aver pensato ad un progetto che potrà non solo proteggere i dipendenti delle future Aziende e di quelle in essere, ma arrivare nelle case di tutti i dipendenti e quindi…nella società.
Per maggiori informazioni su Corsi di Primo Soccorso Aziendale con il BLSD 118 ed Internazionale all’interno, o di progetti di Welfare sulle Manovre Salvavita all’interno di CSR e HR, potete scrivere a:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org