Da sempre il nostro International “Training Center “Squicciarini Rescue” effettua una selezione molto attenta nei confronti di chi chiede di diventare Istruttore; infatti abbiamo sempre pensato che per diventare un formatore non serva solo il pagamento di una quota, ma tre elementi fondamentali senza i quali non accogliamo le richieste: la passione, la professionalità ed avere chiaro il proprio obiettivo; questo vale sia per istruttori sanitari che non sanitari.
Se coesistono questi tre fattori, avremo la certezza che nessuno butterà via i propri soldi ed il proprio tempo, ed il successo sarà garantito.
E’ quindi con grande soddisfazione che diamo il benvenuto al Collega Dott. Petrolini, medico specialista in Cardiologia, che ha completato il percorso di formatore ed è entrato a far parte della nostra squadra nazionale di formatori. Nel nostro ITC-AHA chiunque avendone le capacità e mettendo il dovuto impegno, può realmente diventare un Istruttore e un Faculty Formatore di Istruttori.
A lui da perte di tutti noi, ancora tanti auguri di benvenuto !
Un due parole: BE DIFFERENT….
Per maggiori informazioni per diventare Istruttore Blsd – Pblsd American Heart Association, per aprire un sito-Aha con il nostro International Training Center, o per avviare un progetto Ospedaliero di Formazione innovativa di squadra (autorizzazione internazionale #ZZ21169 ):
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Coordinatore “Commissione Emergenza e Formazione BLSD dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma e Provincia
Faculty ed Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio – Veneto – Abruzzo – Piemonte – Lombardia- Marche – Calabria – Puglia
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
Studio: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Via Ludovisi,15 – 00187 – Roma
presso Hotel Savoy
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
P.I. 12851301007