Da oltre 3 mesi tutti i corsi BLSD in Italia si sono fermati, come il resto delle attività di formazione e certificazione con corsi in aula.
Dopo attenti studi e ricerche internazionali su base scientifica, il Ministero della Salute ha emanato una Circolare con le Nuove Linee Guida per erogare i corsi BLSD in tempo di COVID-19, e noi ci siamo già adeguati.
Tra le novità più importanti ce ne sono alcune che chiunque decida di seguire un corso dovrà pretendere. Sono 12 e le elenchiamo di seguito:
- dove possibile effettuare una parte ON LINE (corsi Blended)
- attesa e registrazione in zone che permettano il mantenimento delle distanze
- ambienti e materiale didattico sanificati
- Triage ad ogni discente con le domande pre-definite per intercettare eventuali persone a rischio (viaggi in Cina, febbre, stato di malessere, raffreddore, etc etc etc..)
- il giorno del corso la segreteria provvede a rifare il “triage” ed a prendere la temperatura ad ogni discente
- tutti dovranno indossare mascherine e guanti
- compilare autocertificazione
- ogni discente avrà il suo manichino personale per evitare possibili contagi: quindi manichini riservati
- la distanza sarà minimo di 2 metri tra un discente e l’altro
- ogni 60 minuti piccola sosta per cambio aria (questo lo aggiungiamo noi)
- corsi con numeri limitati: non sarà possibile fare corsi da 40 persone
- si smaltiranno come da normativa i materiale utilizzatiSarà molto importante affidarsi a Centri di Formazione in grado di far rispettare le regole, come da direttiva del Ministero della Salute. Siamo in un momento molto delicato ed ogni accortezza, attenzione volta a contenere la diffusione del virus COvid-19, è un obbligo morale, sociale prima che legale.Per avere maggiori informazioni sui nostri corsi (anche ON-LINE e BLENDED):
Dott. Marco SQUICCIARINI
Direttore Sanitario ITC-AHA
International Training Center of “American Heart Association”
Squicciarini Rescue S.R.L.
Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio con delibera n°366/16122014Email: info@squicciarinirescue.org
Tel: 3356620668