Diventare Istruttore Blsd AHA è un percorso altamente professionale, ma…pieno di potenzialità
Sono diverse le didattiche nel mondo che permettono di diventare istruttore Blsd, anche in due giorni scarsi, e che ti rilasciano il brevetto per poi certificare al Blsd-Pblsd i discenti.
L’American Heart Association da sempre ha un percorso molto chiaro e senza sconti per chi vuole diventare certificatore BLSD Internazionale:
1- Step corso Provider: nel quale ogni persona ( sanitario o non sanitario ) segue con profitto il corso di “operatore blsd-aha” e diventa portatore sano del messaggio che ti aiuta a proteggere il valore della vita ovunque ti trovi.
2- Step Corso Istruttori: un giorno di formazione intensa di circa 8 ore, dove impari a conoscere i mezzi con i quali l’AHA, diffonde la cultura salvavita.Una giornata dedicata alla conoscenza dei mezzi da utilizzare nei corsi, della tempistica, delel modalità di erogazione.Per fare una comparazione, è come l’esame della teoria per la patente, a cui farà seguito la parte pratica.
3- Step corso Monitoraggio: ecco un momento importantissimo, la prova del nove. Il giorno in cui sarai messo alla prova, e dovrai dimostrare che le nozioni acquisite, sono arrivate al meglio; un giorno in cui sarai TU a condurre il corso Blsd, e Faculty Aha ti monitoreranno, per verificare la competenze acquisite.
Il nostro ITC-AHA per scelta, con il desiderio di accompagnare i discenti in un percorso professionale e senza sbavature, prima del monitoraggio (a chi lo desidera) offre la possibilità di partecipare ad un corso Blsd provider come spettatore e con un tutor al suo fianco.
In poche parole, viene concesso di seguire un corso Blsd ( HS o Bls-HCP), accompagnati da un tutor esperto, che mostri ogni sequenza, passo e azione, in modo che il futuro aspirante istruttore, possa non tralasciare nulla, ed essere pronto per un monitoraggio senza timore alcuno.
Il monitoraggio è il giorno in cui l’ITC-AHA, organizza un corso blsd vero e proprio, e consente agli aspiranti istruttori di partecipare e condurre (sotto l’occhio attento dei Faculty) un corso certificativo internazionale Blsd, ad altri discenti.
L’organizzazione è tutt’altro che banale, e vediamo insieme i punti focali, che deve affrontare chi organizza il monitoraggio
– fissare una data per il corso
– trovare una location ed organizzare la logistica
– convocare gli istruttori per la gestione della segreteria e l’affiancamento ai “monitorati”
– cercare i discenti per il monitoraggio
– acquistare i manuali, e registrare i dati
– fare in modo che il determinato giorno, siano presenti almeno due discenti per ogni istruttore da monitorare
– portare manichini, proiettori, schermi, sistema audio-video e segreteria per la buona riuscita del corso
– seguire l’aspirante istruttore nel suo percorso, e verificarne le capacità
– compilare i moduli di giudizio -ed in caso positivo- iniziare la pratica di registrazione al portale internazionale AHA Istruttori
– stampare tesserino e attestato con QR CODE AHA al neo Istruttore Blsd AHA
Passione, professionalità, amore e attenzione ai particolari, sono solo alcune delle fasi da seguire meticolosamente, al fine di creare nuovi istruttori in grado di formare persone secondo gli standard internazionali.
Questo è il MONITORAGGIO, l’ultima e la più delicata fase del percorso da Istruttore.
Auguriamo a tutti i futuri istruttori un percorso di alta professionalità e competenza. Siamo arrivati in un momento storico, dove solo le “nicchie” e le “competenze elevate” possono sopravvivere a questo periodo estremamente complesso.
Ogni quattro mesi organizziamo corsi Istruttori Blsd-AHA, aperti a chiunque voglia iniziare un nuovo percorso che insegna a proteggere il valore della Vita.
Diventa Istruttore Sanitario o Non sanitario insieme a noi in TEMPI CERTI, ed inizia la tua nuova attività di formatore Blsd-Pblsd.
Scopri come poter aprire il tuo nuovo centro di formazione accreditato al 118, ed iniziare una “nuova attività etica&professionale” a protezione del valore della vita.
.Per maggiori informazioni potete visitare il sito: www.squicciarinirescue.org oppure scrivere una email a info@squicciarinirescue.org
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico – Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario ITC-AHA
International Training Center of “American Heart Association”Squicciarini Rescue
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio, Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Campania, Marche, Veneto, Calabria
CONTATTI
Email: info@squicciarinirescue.org
Tel: 06.420.16.852
Cell:335.662.0.668
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
Ogni quattro mesi organizziamo corsi Istruttori Blsd-AHA, aperti a chiunque voglia iniziare un nuovo percorso che insegna a proteggere il valore della Vita.
Diventa Istruttore Sanitario o Non sanitario insieme a noi in TEMPI CERTI, ed inizia la tua nuova attività di formatore Blsd-Pblsd.
Scopri come poter aprire il tuo nuovo centro di formazione accreditato al 118, ed iniziare una “nuova attività etica&professionale” a protezione del valore della vita.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito: www.squicciarinirescue.org oppure scrivere una email a info@squicciarinirescue.org o chiamarmi al numero 3356620668 oppure 0642016852 , in qualunque momento.
Sarò ben lieto di condividere con voi, il Senso di questo percorso straordinario che l’American Heart Association permette a tutti di poter realizzare.
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico – Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario ITC-AHA
International Training Center of “American Heart Association” Squicciarini Rescue
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio, Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Campania, Marche, Veneto, Calabria
CONTATTI:
Email: info@squicciarinirescue.org
Tel: 06.420.16.852
Cell:335.662.0.668
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
Ogni quattro mesi organizziamo corsi Istruttori Blsd-AHA, aperti a chiunque voglia iniziare un nuovo percorso che insegna a proteggere il valore della Vita.
Diventa Istruttore Sanitario o Non sanitario insieme a noi in TEMPI CERTI, ed inizia la tua nuova attività di formatore Blsd-Pblsd.
Scopri come poter aprire il tuo nuovo centro di formazione accreditato al 118, ed iniziare una “nuova attività etica&professionale” a protezione del valore della vita.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito: www.squicciarinirescue.org oppure scrivere una email a info@squicciarinirescue.org
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico – Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario ITC-AHA
International Training Center of “American Heart Association”Squicciarini Rescue
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio, Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Campania, Marche, Veneto, Calabria
CONTATTI
Email: info@squicciarinirescue.org
Tel: 06.420.16.852
Cell:335.662.0.668
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma