Linee guida Covid-19/BLSD: utilizzo del massaggiatore cardiaco esterno per aumentare la sicurezza
(Massaggiatore automatizzato esterno consigliato se disponibile anche in RCP operata da laici in soccorso extraospedaliero)
Da tempo nei nostri corsi si effettuano corsi certificavi internazionali BLSD – American Heart Association anche con il massaggiatore cardiaco esterno automatizzato, non solo per permettere a tutti di saperlo utilizzare , montare e smontare, ma perché indicato da linee guida internazionali.
Articoli importanti pubblicati sulla rivista Circulation, come QUESTO, e confermati dalle ultime Linee Guida del Ministero della Salute del 23 giugno 2020, convalidano l’uso del massaggiatore in quanto – è stato dimostrato – può ridurre i rischi di contagio oltre che ad effettuare un massaggio migliore.
Oramai sul mercato vi sono diversi dispositivi meccanici di RCP, che rappresentano una soluzione innovativa per eseguire la rianimazione cardio-polmonare di qualità; infatti quando si tratta di RCP, la qualità e la velocità di ogni singola compressione sono fondamentali. Macchine come questa con la loro intuitiva interfaccia utente e il funzionamento automatizzato, garantiscono un RCP efficace con profondità di compressione e velocità come raccomandato nelle attuali linee guida AHA / ERC.
Oltre ad ospedali e mezzi di soccorso, questi nuovi apparecchi si iniziano a vedere in luoghi di lavoro e alla portata ed ad uso di personale non sanitario addestrato, per iniziare precocemente ed in sicurezza il massaggio in caso di arresto cardiaco; da qui la nostra decisione di inserirlo al termine dei corsi BLSD certificativi Internazionali American Heart Association, e formare il personale a riconoscerlo ed a saperlo utilizzare.
In una situazione di emergenza, l’efficacia della RCP è garantita e il soccorritore è libero per altri interventi e attività.
A maggior ragione in tempo di covid-19 è stato esplicitamente indicato da varie Società scientifiche (citiamo questa pubblicazione dell’AHA pubblicata su Circulation nota rivista scientifica internazionale ) che l’uso del massaggiatore cardiaco esterno automatizzato, evita la vicinanza tra i due soccorritori con l’infortunato. Infatti una volta applicato il dispositivo (può essere fatto anche da un solo operatore) servirà una sola persona per le ventilazioni vicina all’infortunato. Questo di certo diminuisce la vicinanza dei soccorritori tra di loro, con l’infortunato e migliora la gestione delle ventilazioni in sicurezza.
Ecco il testo originale della pubblicazione:
https://www.ahajournals.org/doi/pdf/10.1161/CIRCULATIONAHA.120.047463
3. In settings with protocols and expertise in place for their use, consider replacing manual chest compressions with mechanical CPR devices to reduce the number of rescuers required for adults and adolescents who meet the manufacturers height and weight criteria.General Principles for Resuscitation in Suspected and Confirmed COVID-19 Patients Reduce provider exposure to COVID-19 • Rationale: It is essential that providers protect themselves and their colleagues from unnecessary exposure. Exposed providers who contract COVID-19 further decrease the already strained workforce available to respond and have the potential to add additional strain if they become critically ill. •
Strategies: 1. Before entering the scene, all rescuers should don PPE to guard against contact with both airborne and droplet particles. Consult individual health or emergency medical services (EMS) system standards as PPE recommendations may vary considerably on the basis of current epidemiologic data and availability.
2. Limit personnel in the room or on the scene to only those essential for patient care.
3. In settings with protocols and expertise in place for their use, consider replacing manual chest compressions with mechanical CPR devices to reduce the number of rescuers required for adults and adolescents who meet the manufacturers height and weight criteria. 4. Clearly communicate COVID-19 status to any new providers before their arrival on the scene or receipt of the patient when transferring to a second setting.
Riteniamo che la formazione con elevata qualità sia la porta verso il consolidamento di un centro di formazione internazionale, che desideri rimanere al passo con i tempi ed erogare corsi professionali per chi cerca…qualità e certificazioni serie.
Per maggiori Informazioni:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org
P.I. 12851301007