Da sempre abbiamo creduto che la QUALITA’ nella formazione e certificazione BLSD pediatrico ed adulto (sempre accreditata al 118 regionale), fosse l’unica possibilità per riuscire a formare personale (sanitario e non sanitario) qualificato e professionalmente preparato a fare il possibile per proteggere davvero il valore della vita.
Molto spesso ci contattano persone che desiderano “mettere a posto la pratica di certificazione”, ed in questo caso spieghiamo che il nostro ITC-AHA ha obiettivi molto lontani dalla erogazione di corsi che non siano definibili di alta professionalità.
Crediamo fermamente che non basta più un semplice corso per imparare a salvare una vita, ma un corso di QUALITA’ con soli manichini digitali e le migliori risorse e novità del campo.
In questa ottica nei nostri corsi sono sempre presenti manichini speciali come il BRAYDEN PRO, come il QCPR adulto, bambino e lattante, e come il massaggiatore automatico esterno LUCAS.3 della Stryker.
Prima dell’inizio del corso il Dott. Marco Squicciarini, effettua una dimostrazione di utilizzo tecnologico con il LUCAS.3-Stryker, l’innovativo apparecchio che sostituisce nel massaggio cardico di eccellenza l’uomo senza possibilità di errori.
Con una tecnologia avanzata che a tratti è impressionante, tutti i nostri discenti verificano di persona non solo la facilità di uso da parte anche del personale laico, ma di come questo innovativo apparecchio, nei primi massaggi riesca a “studiare” la resistenza del torace, attivando e dosando la forza che è necessaria per compressioni incluse tra i 50 e i 60 millimetri.
Normalmente si attestati tra i 55 ed i 58 , così come indicato dalle linee guida AHA ed ERC.
Il motivo dell’inserimento di questa “sessione accessoria” è semplice: i nostri Provider, operatori, istruttori devono avere competenze superiori per poter intervenire in ogni circostanza e con ogni mezzo possibile.
In due parole…BE DIFFERENT.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito: www.squicciarinirescue.org oppure scrivere una email a info@squicciarinirescue.org
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Coordinatore “Commissione Emergenza e Formazione BLSD dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma e Provincia
Faculty ed Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio – Veneto – Abruzzo – Piemonte – Lombardia- Marche – Calabria – Puglia
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
Studio: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Via Ludovisi,15 – 00187 – Roma
presso Hotel Savoy
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
P.I. 12851301007