Roma, 17 feb. – Uno degli obiettivi fondamentali dell’Ordine dei medici di Roma è quello di offrire una formazione adeguata agli iscritti. I corsi gratuiti Blsd internazionali American Heart Association, per medici e odontoiatri, accreditati 118, grazie anche alla Onlus ‘Un cuore per tutti… tutti per un cuore’ (www.uncuorepertutti.com), è uno dei fiori all’occhiello del piano formativo.
“Questo è possibile grazie al coordinatore delle attività di formazione Blsd del ministero della Salute, Marco Squicciarini- chiarisce il consigliere dell’Omceo di Roma, Ivo Pulcini- e alla sua squadra composta da Istruttori Blsd specialisti e volontari, provenienti da tutta Italia. Avvalendosi di sofisticatissimi manichini di ultima generazione, eccezionali per la didattica. E grazie all’opera della coordinatrice della Commissione Ecm e Formazione dell’Ordine, Maria Grazia Tarsitano. Vista l’importanza di questi corsi e la richiesta continua che arriva dai nostri iscritti, c’è tra i progetti del nostro presidente, Antonio Magi, quello di far divenire l’Ordine di Roma un centro internazionale di formazione dell’American Heart Association. In questo modo potremo dare risposta alle richieste che sempre più forti arrivano da parte dei nostri iscritti”.
In tal senso vi sono stati già’ incontri formali tra Magi e il presidente internazionale dell’American Heart Association Ivor J. Benjamin, giunto appositamente da Boston (vedi)
“Questa attività- prosegue Pulcini- non solo qualifica il medico di ogni specialità ma ci permetterà di aprire un canale con la società civile in virtù della nuova legge Mule’ che richiede l’abilitazione all’uso del Dae e la formazione rivolta anche alle scuole: (progetto curvatura biomedica)
“Il mio auspicio- conclude il consigliere dell’Omceo capitolino- è che, lavorando con il cuore e l’entusiasmo, con spirito di servizio, la figura del medico torni al posto giusto e che tutti possano adottare il mio aforisma: ‘Onora il medico e apprezza la sua opera poiché Egli, con scienza e coscienza, porta sollievo a chi soffre!'”.
Per ricevere maggiori informazioni su come realizzare un progetto di cardioprotezione aziendale, per organizzare corsi per grandi aziende multisedi nazionali (anche con fondi interprofessionali a zerocosto per l’Azienda), come diventare Istruttore ed avviare un Centro di Formazione (accreditato al 118 regionale con American Heart Association) e sulla formazione del team di primo soccorso interno aziendale con rilascio di brevetti Internazionali, è possibile inviare una email o contattare:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org