Il nostro International Training Center SQUICCIARINI RESCUE” è specializzato nella formazione-certificazione di Reparti e Team operanti in aree di emergenza, con materiali e didattica Internazionale American Heart Association unita ad uno strumento più unico che raro: il QCPR
Un corso diretto da Medici ed Infermieri che da anni insegnano le tecniche di rianimazione cardiopolmonare in TEAM, e dedicato a chi ricerca la QUALITA’ ed un brevetto BLSD -PBLSD Internazionale (non solo locale) , rilasciato dopo pratica di 5 ore con l’utilizzo di soli manichini digitali di nuova generazione denominati QCPR.
Questi eventi sono ovviamente anche accreditati presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118 Regione Lazio con delibera n°257/30052016 ), e la certificazione AHA è l’UNICA che rilascia un brevetto che ha VALORE INTERNAZIONALE con possibilità di Training Intra ed Extra Ospedaliero.
Al termine del corso è stata rilasciata una doppia certificazione: Nazionale ed Internazionale.
Ogni OPERATORE formato ha ricevuto il giorno del corso, al superamento della prova pratica finale, il seguente materiale dell’American Heart Association:
• BLS-HS-AHA AED MANUALE STUDENTE
• una pocket mask
• un tesserino con numero di matricola HS-AHA BLSD con validità internazionale
• un attestato dell’American Heart Association del superamento del corso Heart Saver
• il tesserino con numero di matricola del 118 Regionale che abilita all’utilizzo in Italia all’utilizzo del DAE
• l’attestato con numero di matricola del del 118 Regionale che abilita all’utilizzo in Italia all’utilizzo del DAE.
La formazione del Team Emergenza BLSD (Pediatrico-Adulto) in “dinamica” necessita di esperienza e una squadra di Istruttori Certificati abituati a fare questo tipo di Training – Dinamico. Tra le varie strutture complesse da noi formate citiamo l’Ospedale Fatebenefratelli – San Pietro (Roma) e il Reparto di Ematologia del Policlinico Umberto I – Università degli studi di Roma La Sapienza (Via Benevento,6)
Sconsigliamo fortemente di frequentare corsi con manichini senza mezzi di “feedback” collegati a PC, in quanto il discente NON avrebbe contezza realmente della posizione corretta delle mani, il ritmo richiesto per una RCP di qualità ( tra 100 e 120 compressioni al minuto), gli esatti millilitri per ventilare correttamente un adulto ( da 400 ml a 700 ml), un adolescente, un bambino o…un lattante ( da 20 ml a 40 ml). Tutti questi parametri con i manichini di nuova generazione QCPR sono immediatamente evidenti per tutti, al contrario si procederebbe senza una “guida certa” ed efficace. Un rischio che – soprattutto se rivolto a sanitari deputati al Team di Emergenza- al giorno d’oggi non è più accettabile.
La migliore formazione digitale in Team, produce una diminuzione dello stress e… una migliore performace in caso di intervento.
Per maggiori informazioni sulle date dei nostri corsi, per organizzare presso strutture esterne, e per iscriversi ai nostri corsi, è possibile monitorare il sito o inviare una email a: info@squicciarinirescue.org
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico Formatore di Istruttori – American Heart Association
Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio – Veneto – Abruzzo – Piemonte – Lombardia- Marche – Calabria – Puglia
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
Studio: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Via Ludovisi,15 – 00187 – Roma
presso Hotel Savoy
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
P.I. 12851301007