Regione Calabria: benvenuto ad altri 3 Istruttori BLS(con certificazione uso defibrillatore) sanitari, che completano il percorso con successo con il nostro ITC-AHA
Il Dott. Fabio Foti è il medico responsabile e direttore sanitario del Centro di Formazione accreditato al 118 “LA FELUCA”, che è nella nostra rete Internazionale American Heart Association da diversi anni. Un centro BLS di eccellenza a Reggio Calabria che ha scelto il nostro ITC-AHA Squicciarini Rescue per certificare sia i sanitari con il “Corso Bls(d)-Health Care Provider“, che i non sanitari con il CORSO BLS Heartsaver, e gli studenti o le famiglie con il CORSO BLS(con certificazione uso defibrillatore) Friends and Family.
PERCORSO ISTRUTTORI
La nostra rete, secondo direttive Internazionali AHA, permette di accedere ad un percorso per diventare Istruttori molto intenso e professionalizzante: siamo quindi felici di dare il benvenuto a 3 nuovi istruttori: da sinistra a destra Guido Melidona (Osteopata), Annibale Panacea (Medico 118) e Francesco Marcellini (Formatore di Bagnini e direttore della Società di Formazione Blu Corporation).
Sono stati magistralmente accompagnati dal Dott. Fabio Foti durante il percorso di 3 step:
1- acquisizione del corso provider BLS(con certificazione uso defibrillatore) AHA con valore internazionale con anche certificato BLSD 118 Regionale con valore Nazionale
2- hanno frequentato il Corso Istruttori American Heart Association con Faculty AHA della rete
3- hanno condotto loro un Corso Bls-HCP monitorati da Faculty AHA del nostro ITC
VALORI AGGIUNTI
Un percorso non banale quello dell’Istruttore BLS(con certificazione uso defibrillatore) AHA, ma d’altronde questo spiega perché questo tipo di corso viene cercato con maggiore frequenza rispetto ad altre tipologie. I motivi sono i seguenti:
- è un corso internazionale e valido in ogni nazione
- ha 3 tipi di corsi: per sanitari, per non sanitari e per famiglie e studenti
- è strutturato con la tecnica di proiezione con video realistici e simula in modo molto vicino alla realtà
- permette la formazione in team e non singola
- è ricercato da ospedali, cliniche, operatori di emergenza
- può essere svolto in ogni lingua del mondo ( i video sono in tutte le lingue)
- è riconosciuto da tutti i 118 nazionali e da ogni regione: essere un Istruttore BLS(con certificazione uso defibrillatore) AHA significa diventare automaticamente un Istruttore accreditato al 118 (facendo la domanda di accreditamento senza ulteriori costi)
- il tuo ITC-AHA ti supporta negli aggiornamenti come AHA che invia email mensili e settimanali
CONCLUSIONI
Come ogni volta è sempre una gioia dare il benvenuto a nuovi colleghi, quindi auguriamo a Guido, Annibale e Francesco un buon lavoro nella nostra squadra nazionale.
Per ricevere maggiori informazioni su come realizzare un progetto di cardioprotezione aziendale, per organizzare corsi per grandi aziende multisedi nazionali (anche con fondi interprofessionali a zerocosto per l’Azienda), come diventare Istruttore ed avviare un Centro di Formazione (accreditato al 118 regionale con American Heart Association) e sulla formazione del team di primo soccorso interno aziendale con rilascio di brevetti Internazionali, è possibile inviare una email o contattare:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org