RSA ed Hospice: la formazione del personale sanitario OSS, OTA, infermieristico in team BLSD con American Heart Association può fare la differenza
Formare operatori Socio Sanitari, personale OTA, personale addetto alle RSA, Cliniche Private od Ospedali con le simulazioni BLSD American Heart Association , può rappresentare un questo momento una delle poche possibilità di creare un “team” ad elevate prestazioni con assegnazione dei ruoli predefiniti.
Se vi sono più persone formate , ma con didattiche diverse e ” vecchio modello” è possibile che queste persone non vivano “l’assegnazione dei ruoli in emergenza “attraverso scenari realmente accaduti con la risoluzione attraverso un lavoro di team appropriato. Il cervello non fa differenza tra un Sogno ed un Ricordo e quindi il “principio delle simulazioni” (tipo quelle che usano i piloti degli aerei dove vivono esperienze quasi reali), genera in chi le prova e riprova, una “diminutio dello stress” ed un aumento del miglioramento delle performance.
Ma come ha detto più volte il Presidente Internazionale dell’American Heart Association Ivor Benjamin: ” non confondete mai… il risultato con la vostra prestazione “.
Quindi vivere una esperienza con tanto di scenari veritieri di un anziano nel letto del suo “ospice” con arresto cardiaco, e fare propri questi scenari con manichini digitali di nuova generazione collegati a PC, significa…fare la differenza in caso di reale necessità. Se a questo aggiungiamo il rilascio di una certificazione AHA-BLS-HCP con AED Internazionale e quella BLSD del 118 regionale (infatti OTA e OSS sono considerati ovviamente sanitari a tutti gli effetti), si potrà dire che tutto è stato affrontato e gestito come da normativa e soprattutto avendo la reale conferma che l’ambiente è davvero cardioprotetto da personale addestrato in maniera standardizzata. La vera rivoluzione in una RSA, in un Ospice, con molte persone anziane e “fragili” è avere tutto il personale formato ad intervenire nei PRIMI 3 MINUTI, in maniera professionale ed appropriata. Ben diverso acquisire certificazioni basiche senza investimento in qualità.
La qualità erogata e percepita in questo momento storico, fa la differenza ovunque, come avere un defibrillatore che in tempo reale invia un ECG ai 118 in un raggio di 500 km quadrati abbassando drasticamente i tempi di intervento, ed innalzando le possibilità di salvare vite umane; un fattore questo non banale sopratutto se migliorano i risultati ottenuti dal punto di vista morale, etico – e perché no – legale.
Per informazioni sui nostri corsi, sulle tecniche innovative e sulla formazione BLSD per i sanitari con ECM, nonché sui piani di cardioprotezione complessa, è possibile inviare una email a : info@squicciarinirescue.org
o visitare il sito : www.squicciarinirescue.org
I nostri corsi sono….differenti.