Resusci Junior QCPR è il nuovo ed innovativo manichino digitale della Laerdal in grado di fornire al discente informazioni utili alla comprensione a 360 gradi nella RCP Pediatrica. Finalmente dopo 3 anni di lunga attesa è arrivato il manichino Qcpr della laerdal bambino presso il nostro Centro di Formazione; siamo tra i primi in Europa ad avere in dotazione questo innovativo presidio tecnologico, che insegna a proteggere la vita di ogni bambino a chiunque tramite la tecnologia. Il suo nome è Resusci Junior QCPR e rappresenta un bambino intorno ai 6 anni di età, per aiutare chiunque ad esercitarsi in un training performante e molto realistico.E’ infatti dimostrato scientificamente, che più la simulazione è reale … minore sarà lo stress di intervento e maggiore sarà la qualità del risultato. E’ al momento il primo ed unico manichino digitale al mondo per la rianimazione collegabile a tablet PC o dispositivi specifici che riesce a dare al medico, all’infermiere, alla mamma, al nonno, alla maestra, al bagnino… la reale percezione nelle compressioni dei 5 centimetri utili per una RCP di qualità, ventilazioni efficaci ed efficienti e del volume corretto da ventilare che differisce seconda dell’età pediatrica, la reale frequenza di compressione idonea tra 100 e 120 al minuto, per poter salvare la vita di un bambino con alta qualità formativa. Alla famiglia QCPR dei nostri manichini mancava il bambino perché non era ancora in commercio; tutto questo per permettere a tutti coloro i quali vorranno davvero imparare con una qualità elevata a praticare le manovre di rianimazione in un bambino, e ad avere contezza reale di tutte le azioni che vengono effettuate con un ritorno immediato segnalato da un computer senza approssimazione. Oggi, per chi vuole insegnare davvero la Rianimazione Pediatrica in modo diverso.. è una giornata storica. Indietro non si torna, è dal primo gennaio 2019 l’American Heart Association vieterà la formazione in assenza di manichini con mezzi di feedback proprio per puntare alla RCP di alta qualità. In due parole… BE Different.
Dedica poche ore per proteggere tuo figlio o per acquisire una certificazione utile alla tua professione.
Ecco i nostri appuntamenti con i nuovi manichini pediatrici:
E’ possibile visionare la presentazione del nostro ITC- Squicciarini Rescue s.r.l. cliccando QUI
Un due parole: BE DIFFERENT….
Per maggiori informazioni per diventare Istruttore Blsd – Pblsd American Heart Association, per aprire un sito-Aha con il nostro International Training Center, o per avviare un progetto Ospedaliero di Formazione innovativa di squadra (autorizzazione internazionale #ZZ21169 ):
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico Formatore di Istruttori – American Heart Association
Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio – Veneto – Abruzzo – Piemonte – Lombardia- Marche – Calabria – Puglia
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
Studio: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Via Ludovisi,15 – 00187 – Roma
presso Hotel Savoy
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
P.I. 12851301007