Ad ogni corso BLSD effettuato presso il nostro International Training Center “SQUICCIARINI RESCUE s.r.l.”dell’American Heart association, ed accreditato presso ARES118, sono sempre 5 i documenti che vengono rilasciati al termine del corso ad ogni discente:
– 1 certificato Internazionale AHA che attesta il superamento del corso teorico-pratico
– 1 attestato BLSD PBLSD adulto/Pediatrico American Heart Association con QR CODE identificativo internazionale
– 1 tesserino plastificato BLSD PBLSD adulto/Pediatrico American Heart Association con QR CODE identificativo internazionale
– 1 attestato ARES 118 Regionale BLSD PBLSD adulto/Pediatrico
– 1 tesserino ARES 118 Regionale BLSD PBLSD adulto/Pediatrico
Sono quindi questi i CINQUE documenti che ogni Centro di Formazione autorizzato può rilasciare al termine del corso BLSD-PBLSD effettuato con l’American Heart Association, e sono tutti utili non solo per dimostrare di essere stati abilitati all’utilizzo del defibrillatore ed alle manovre di disostruzione-rianimazione cardiopolmonare adulto/pediatrico, ma certificano il percorso formativo di alto profilo che il discente ha seguito e potrà poi inserire nel proprio curriculum vitae.
Nel gennaio del 2016 le leggi regionali sono state modificate e nessun certificato BLSD può essere rilasciato senza la registrazione al 118 di appartenenza (pena la NON validità): le certificazioni quindi saranno erogate o direttamente dal 118 o dai centri di formazione, che avendo i requisiti, vengono accreditati al 118 come “eorgatori di certificazioni BLSD-PBLSD autorizzati”.
Questa direttiva della Conferenza Stato-Regioni ha cambiato per sempre le regole, alzando l’asticella della qualità erogata e sopratutto facendo chiarezza tra direttive europee certificative.
Noi riteniamo che consegnare questi 5 certificati (tra tesserini plastificati e attestati) al termine del corso ed al raggiungimento degli obiettivi prefissati, sia non solo un VALORE importante per chi termina questo percorso, ma rappresenti soprattutto la prova inconfutabile della bontà della certificazione e dell’autenticità del titolo conseguito e della qualità erogata. Ovviamente tutti i titoli posseggono CODICI per la VERIFICA immediata sul portale dell’American Heart Association, e del ARES118 regionale.
Per maggiori informazioni sui corsi BLsd adulto/Pediatrico, e su come diventare Istruttore BLSD AHA con il nostro ITC, potrete inviare una email al seguente indirizzo e ricevere ogni informaione utile: info@squicciarinriescue.org
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità
per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Faculty ed Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario ITC-AHA
International Training Center of “American Heart Association”
Squicciarini Rescue s.r.l.
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio, Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Campania, Marche, Veneto, Calabria
CONTATTI
Email: info@squicciarinirescue.org
Tel: 06.420.16.852
Cell:335.662.0.668
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma